L'Associazione

La Storia

Inizi del ‘900 a San Polo in Chianti nasce il Circolo SMS L’Unione.
La Società di Mutuo Soccorso, fondata sulla collaborazione e partecipazione dei cittadini, svolge servizi di soccorso e di aiuto alla popolazione.
Nel corso degli anni si moltiplicano le iniziative di intervento dei volontari mentre cresce e si rafforza il senso del ruolo del volontariato nella società.
Nel frattempo, come costola del Circolo e ancora legata ad esso, nasce la Pubblica Assistenza, con lo scopo di venire incontro alle esigenze socio-sanitarie della Comunità.
Progressivamente la Pubblica Assistenza diventerà centro di riferimento e parte integrante della vita del paese.


Nel 1984 viene siglato l’atto costitutivo della nascita della Pubblica Assistenza di San Polo, con Statuto indipendente dall’SMS e adesione all’ANPAS. La sede però continua ad essere ancora presso il Circolo.


Nel 1995 viene inaugurata la nuova sede, messa a disposizione dal Circolo SMS.
Poter contare su una propria sede, adeguata allo scopo e che possa anche accogliere gli ambulatori dei medici di base, ha sicuramente dato un impulso positivo a tutte le attività.
Grazie inoltre alla disponibilità di idonei mezzi attrezzati, negli anni le attività sono gradualmente migliorate e cresciute. Molta strada è stata fatta da quegli anni in cui bastava buona volontà e altruismo per prestare soccorso!
Il percorso compiuto è stato lungo e complesso, ma la Pubblica Assistenza ha sempre goduto dell’impegno generoso dei volontari e del supporto dei soci.
Oggi come nel passato, la Pubblica Assistenza non smette mai di ascoltare la voce della comunità, le sue esigenze e i suoi bisogni, per organizzarsi ed essere utile a tutti, con l’obiettivo di costruire ogni giorno una società più giusta e solidale.